Nel mondo dinamico del settore edile e delle costruzioni, la parola d’ordine è “sostenibilità“. Un aspetto fondamentale di questo approccio è la tracciabilità del sottoprodotto o cosiddetto “cumulo”, ossia la capacità di monitorare e registrare l’origine, la produzione e la gestione di scarti di produzione, rifiuti da smantellamento o altri residui di lavorazione edile, generati durante i processi di costruzione o demolizione.
💚Attualmente la tracciabilità del sottoprodotto non è solo un termine di moda, ma il cuore pulsante di un’edilizia sostenibile. Dalla produzione al cantiere, la possibilità di monitorare ogni passo del ciclo di vita dei materiali offre un controllo senza precedenti sulla sostenibilità del progetto.
🟢Le tecnologie digitali sono il motore di questa rivoluzione. Sistemi di monitoraggio, sensori, codici QR e piattaforme software, sono spesso impiegate per facilitare la tracciabilità del sottoprodotto consentendo una gestione più efficiente e trasparente dei materiali, e promuovendo al contempo pratiche sostenibili, riducendo, inoltre, gli impatti ambientali associati al settore edile. Software e strumenti digitali, infatti, permettono la registrazione accurata delle origini, dei processi di trasformazione e della destinazione finale dei sottoprodotti. Questa trasparenza non solo ottimizza l’efficienza, ma crea anche un terreno fertile per l’innovazione e l’adozione di materiali e pratiche più ecologici.
♻️Il beneficio più evidente di questa tracciabilità è la significativa riduzione degli impatti ambientali. La gestione responsabile dei rifiuti, il riciclo e la valorizzazione dei materiali di scarto, non è solo una questione normativa, diventano possibilità concrete, trasformando gli scarti in risorse preziose.
✅Oltre questo, la tracciabilità del sottoprodotto offre un importante vantaggio competitivo per le aziende: i consumatori e le imprese sono sempre più attenti all’impronta ambientale dei progetti edili, e la capacità di dimostrare una gestione sostenibile diventa un elemento chiave per il successo.
📱Con il software TOM, dedicato al Team & Organization Management nel settore edile, abbiamo collaborato con gli operatori del campo per sviluppare la funzionalità di tracciabilità dei sotto-prodotti. La funzione di tracciabilità nel software è facilitata da diverse automatizzazioni che semplificano le operazioni degli addetti sul cantiere e forniscono al pianificatore una gestione in tempo reale del cumulo tracciato. L’obiettivo principale è stato garantire massima efficienza ed efficacia alle aziende del settore, affrontando, al contempo, la sfida della sostenibilità ambientale nel settore edile.