Al momento stai visualizzando Rilavorazioni e ritardi dei progetti edili: costi evitabili

Rilavorazioni e ritardi dei progetti edili: costi evitabili

🏗️Una ricerca pubblicata su Il Sole 24 Ore, che ha coinvolto 2.500 aziende in 15 paesi europei, rileva che l’11% dei costi totali dei progetti edili è attribuibile a errori di costruzione derivanti da una gestione inadeguata, rilavorazioni, ritardi nei progetti e problemi di comunicazione tra team e stakeholder. 

📈  Cause degli Errori e Impatto Economico

La scarsa comunicazione tra il personale in cantiere e gli stakeholder, insieme alla mancanza di organizzazione e a errori nel controllo della qualità, emergono come le principali cause di errori che richiedono rilavorazioni. Questi fattori non solo aumentano i costi complessivi, ma generano anche ritardi nella consegna dei progetti, danneggiano le relazioni tra appaltatori e clienti, e minano la reputazione delle aziende.

📆 L’Importanza della Pianificazione Adeguata

Una pianificazione accurata non solo consente di prevenire errori, eventuali rilavorazioni e ritardi nella costruzione, ma migliora anche la gestione delle risorse, riduce i ritardi e favorisce una comunicazione più fluida tra tutte le parti coinvolte nel progetto edile: personale che lavora in azienda, operatori in cantiere, clienti e fornitori.

🇮🇹 Le Percezioni in Italia

In Italia, secondo la ricerca, oltre il 60% delle aziende riconosce che la mancanza di comunicazione tra stakeholder e il personale di cantiere incide significativamente sugli errori che rendono necessarie le rilavorazioni. La gestione attenta della documentazione e una corretta pianificazione sono considerate fondamentali dal 48% degli intervistati. Questi dati riflettono la necessità di strategie più efficaci per affrontare le sfide nel settore.

🌐 Soluzioni e Strumenti Innovativi

In questo contesto, la tecnologia, quando utilizzata saggiamente, può diventare un alleato chiave nella gestione dei progetti edili, e le aziende di settore stanno gradualmente adottando soluzioni digitali per affrontare questa sfida. Infatti, sono diversi i software sul mercato che consentono di migliorare l’efficienza, riducendo i costi complessivi derivanti, spesso, da errori di inadeguata organizzazione del cantiere e gestione del personale assegnato sulla commessa.

TOM – Team Organization & Management è una soluzione software che integra tutte le informazioni chiave per la gestione del personale sul cantiere e pianificazione delle commesse, favorendo, inoltre, una comunicazione efficiente e garantendo dati di qualità perchè costantemente aggiornati e affidabili. 

Scarsa comunicazione, rilavorazioni, ritardi e aumento dei costi di costruzione possono essere evitati se gestiti nel giusto modo: guardando al futuro e abbracciando una strategia che integri il digitale. 

(Fonte dati: Il Sole 24 Ore)