Al momento stai visualizzando Rivoluzione Digitale nella Gestione del Personale sul Cantiere Edile

Rivoluzione Digitale nella Gestione del Personale sul Cantiere Edile

La gestione del personale riveste un ruolo cruciale per il successo delle aziende operanti con personale sul campo poiché influenza direttamente le prestazioni operative, l’esperienza del cliente, la conformità normativa, la sicurezza e l’adattamento alle mutevoli dinamiche del mercato. Questa importanza è particolarmente evidente nel settore dell’edilizia e delle costruzioni, così come nelle realtà che gestiscono il proprio lavoro per bisogno di competenze o servizi a “chiamata”. L’utilizzo della tecnologia e di strumenti digitali può notevolmente favorire questa gestione.

In un’intervista condotta dal il nostro team di comunicazione, Emanuele Mangili, Responsabile delle Risorse Umane di Sangalli S.p.A., ha approfondito alcuni dei processi aziendali cruciali di gestione del personale operante su cantiere e le modalità attraverso cui l’azienda è riuscita a semplificarli e ottimizzarli con l’adozione della soluzione TOM – Team & Organization Management.

✅ Compilazione dei rapportini giornalieri di cantiere

L’uso dell’App TOM ha reso possibile la digitalizzazione dell’intero processo di compilazione e invio dei rapportini giornalieri da parte degli operatori sul cantiere al personale aziendale interno. I principali vantaggi riscontrati includono un miglioramento della produttività sia di cantiere che del personale aziendale; una notevole riduzione degli errori di trascrizione, in quanto i dati sono registrati direttamente su un sistema digitale; un flusso di lavoro più fluido grazie all’integrazione con altri sistemi aziendali – area contabile, di controllo di gestione, pianificazione etc. –; e una sensibile riduzione dell’utilizzo di carta e risorse fisiche, che riflettono l’orientamento alla sostenibilità ambientale di Sangalli S.p.A..

TOM – Screen shot riepilogo ore fatte

✅ Gestione richiesta ferie, permessi e assenze del personale sul cantiere

Insieme alla compilazione digitale dei rapportini giornalieri, questo processo è considerato chiave per il miglioramento dell’efficienza del personale aziendale sul cantiere. Come, infatti, sottolinea Mangili:

Gli operatori sul campo, possono accedere ai processi di richiesta ferie, permessi e assenze direttamente tramite i loro dispositivi mobili; il nostro reparto è immediatamente notificato della richiesta e può esaminarla e approvarla istantaneamente. Digitalizzare questi processi (rapportini, richieste ferie, segnalazioni in materia sicurezza) ha consentito una gestione automatizzata delle presenze, dei costi analitici di commessa e una puntuale presa in carico di segnalazioni in tema sicurezza e manutenzioni  portando evidenti benefici sia in termini di una maggiore collaborazione e comunicazione tra i diversi reparti dell’azienda –  logistica, controllo di gestione, ufficio tecnico – sia in termini di maggiore efficienza operativa, soprattutto per il personale impegnato nella pianificazione e allocazione delle risorse sui cantieri.

Aggiungendo, inoltre:

Altro beneficio molto importante del processo di digitalizzazione è stato quello di alleggerire alcune risorse di operazioni a basso contenuto qualitativo dando possibilità di investire invece tempo ed energie in attività con maggior valore aggiunto.

TOM - ScreenApp Timbrature

TOM – Screen shot mobile – funzionalità timbratura

✅ Timbratura sul cantiere

La possibilità di gestire la timbratura geo-referenziata tramite dispositivi mobili ha garantito oltre che una maggiore sicurezza e tutela dei dipendenti sul cantiere – che possono tracciare e segnalare rapidamente la propria posizione in caso di emergenza, situazioni pericolose o incidenti sul cantiere –, una maggiore precisione nella pianificazione e rendicontazione delle attività e commesse, con l’accesso a dati accurati e precisi degli orari di lavoro degli operatori e presenza sul cantiere.

Nell’intervista Mangili sottolinea, inoltre, l’impegno del reparto HR di Sangalli S.p.A. nella formazione, supporto e diffusione dell’importanza della transizione digitale verso il proprio personale dipendente. È vero, infatti, come ci conferma il manager di Sangalli, che soprattutto nel settore dell’edilizia e delle costruzioni, l’adozione di strumenti tecnologici può essere ostacolata da una cultura al digitale non diffusa, da una scarsa affabilità con la tecnologia e resistenza all’adozione di nuovi modelli di gestione del lavoro. Concludendo, Mangili afferma, infatti:

La transizione al digitale richiede un impegno costante e una volontà di innovazione continua da parte di tutti i reparti aziendali. Grazie a TOM, siamo stati in grado di ottimizzare e migliorare l’efficienza di alcuni processi chiave della nostra realtà, ottenendo risultati che ci spingono a credere nella tecnologia e nel digitale non solo come strumenti strategici, ma anche come elementi di forte differenziazione sul mercato.