Nel mondo delle costruzioni e delle infrastrutture, l’efficienza e la precisione nella gestione dei progetti sono fondamentali per il successo. Sangalli S.p.A., un’azienda leader dal 1979 nella realizzazione di lavori stradali, produzione di conglomerati bituminosi e calcestruzzi, urbanizzazioni e sviluppo di infrastrutture, ha compreso appieno questa necessità. Nel 2021, in collaborazione con Tech Gap Italia Srl, Sangalli ha lanciato MySangalli, una versione personalizzata del software TOM – Team & Organization Management.
➡️L’innovazione tecnologica al servizio dell’efficienza
MySangalli è stato progettato per rivoluzionare la gestione delle commesse e del personale all’interno dell’azienda. Grazie a questo strumento, i dipendenti possono ricevere informazioni dettagliate sulle commesse a cui sono assegnati, l’orario di lavoro, e a fine giornata, comunicare tutti i dati relativi all’attività di cantiere, inclusi l’utilizzo di mezzi e il rifornimento di carburante. Tutti questi dati vengono raccolti e aggregati automaticamente, consentendo un controllo di gestione preciso e puntuale.
➡️Funzionalità avanzate per una gestione ottimizzata
Oltre alle funzionalità base, MySangalli permette ai dipendenti di gestire richieste di ferie e permessi, visualizzando in tempo reale le autorizzazioni dei responsabili. Gli autisti, per esempio, hanno ricevuto tablet specificamente sviluppati per gestire i molteplici cambi di destinazione durante la giornata lavorativa.
➡️Automatizzazione e risparmio: i risultati concreti
Prima dell’introduzione di MySangalli, la gestione dei costi di commessa era un processo manuale che richiedeva l’inserimento di dati da parte di vari uffici, come logistica, personale e amministrazione. Questo comportava un notevole dispendio di tempo e risorse. Con MySangalli, l’automatizzazione ha rivoluzionato questo processo: i mezzi e le attrezzature sono gestiti nella pianificazione, mentre la timbratura automatica del personale registra le ore lavorate, semplificando notevolmente la compilazione dei rapporti.
➡️Benefici e risparmi documentati
Come evidenziato nel “Rendiconto di Sostenibilità 2022” pubblicato sul sito di Sangalli S.p.A., l’introduzione di MySangalli ha portato a risparmi significativi: oltre 75.000 euro tra costi di personale e costi di gestione materiali.
Raffaella Donghi, CFO di Sangalli S.p.A., ha sottolineato l’impatto di questa innovazione: “Il risparmio dei tempi che lo strumento ci garantisce? L’ufficio Logistica conclude oggi le verifiche alle 7.30 del giorno successivo (prima erano le 10.30) e alle 9.00 tutti i costi sono già imputati alle varie commesse attive (prima erano necessari 1 o 2 giorni lavorativi), il tutto praticamente senza errori”.
L’introduzione di MySangalli ha quindi segnato una svolta nella gestione del personale e delle risorse aziendali, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa portare a risultati concreti e tangibili in termini di efficienza e risparmio.
Scopri gli articoli correlati: “Passione e concretezza”
Scopri di più su Sangalli S.p.A.: https://sangallispa.it