Anche per il 2023, le statistiche Accredia, l’ente italiano di accreditamento, evidenziano il crescente e significativo aumento di aziende italiane che si certifica ISO; focalizzando l’attenzione sul mercato edile e delle costruzioni, si nota come le aziende di settore si concentrino su qualità (ISO 9001), ambiente (ISO 14001) e salute e sicurezza sul lavoro (ISO 45001).
In effetti, la ISO 9001:2015, lo standard internazionale che attesta la qualità dei processi aziendali, è particolarmente rilevante, perché aiuta le imprese a diventare più competitive, sicure – minimizzando il rischio di errore – ed efficienti. Con queste premesse, l’adozione di un sistema di gestione adeguato diventa imprescindibile per garantire alle aziende un maggiore controllo delle attività, il monitoraggio dei propri processi interni e l’analisi delle proprie performance per adattarsi rapidamente alle sfide di mercato e migliorare relazioni con clienti e fornitori; ancora di più, questi sistemi diventano essenziali, oltre che strategici, per le aziende che operano in settori caratterizzati da alto rischio, come quello edile e delle costruzioni.
Perché affidarsi a soluzioni software per la Gestione dei Cantieri e delle Commesse
In un contesto caratterizzato da tempi serrati, gestire progetti edili in modo rapido ed efficiente è cruciale per rispettare budget e scadenze, e affidarsi a soluzioni software può risultare cruciale. Come già anticipato nel nostro precedente articolo, la scelta del giusto software può fare la differenza, tuttavia, in questo articolo, ci concentreremo sui principali benefici che possono derivare dall’affidarsi ad un software per la gestione dei cantieri e delle commesse per le aziende operanti nel mercato edile e delle costruzioni:
1️⃣ Automatizzazione dei compiti ripetitivi degli addetti in azienda e operatori sui cantieri per migliorare l’efficienza dei processi interni sia in termini di tempi che di costi;
2️⃣ Aumento della qualità del lavoro e della produttività, grazie all’adozione di processi standardizzati e garanzia di una maggiore snellezza operativa;
3️⃣ Maggiore credibilità e affidabilità verso clienti e fornitori, grazie alla possibilità di pianificare e gestire lavori e commesse (personale, mezzi, materiali..) sia nel breve che nel lungo periodo con estrema attenzione a budget e scadenze;
4️⃣ Maggiore comunicazione e scambi di informazione sicuri tra i team, con la possibilità di rendere accessibili i documenti chiave a specifiche aree aziendali coinvolte nel processo;
5️⃣ Digitalizzazione delle informazioni per eliminare o minimizzare le attività cartacee, ridurre gli errori e garantire una maggiore sicurezza nell’archiviazione dei dati.
Si nota bene come un software per la gestione del cantiere e delle commesse sia essenziale per il successo di progetti in ambito edile e delle costruzioni, TOM, la nostra soluzione per il Team & Organization Management è stata studiata e sviluppata fianco a fianco con gli operatori del settore proprio soddisfare le reali esigenze delle aziende e imprese edili e di costruzione e per garantire loro di trarre i benefici promessi.
A testimonianza di questo, riportiamo le significative parole di Raffaella Donghi, CFO di Sangalli SPA, rilasciate in un’intervista sulla rivista online goWEM!: “Si è trattato per noi di un cambio epocale nella gestione del personale, un cambio che, a un anno dalla sua attivazione, ci ha consentito di valutare un risparmio sui costi di personale e su quelli di gestione materiale (carta, altre spese) di oltre 75.000 euro, liberando tra l’altro i nostri uffici per lavorazioni a più alto valore aggiunto”.